giovedì 1 settembre 2011

Alto perfezionamento e aggiornamento professionale per ATTORI e PERFORMERS








Avviso per l’ammissione al corso di

ALTO PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ATTORI e PERFORMERS”


CORSO GRATUITO

articolazione del progetto

Il corso, riservato a 7 attori e/o performers (in età compresa tra i 18 e i 39 anni alla data di scadenza del bando), già in possesso di esperienze professionali documentate e/o di diplomi attestanti una qualifica professionale di base, avrà una durata di 200 ore di attività laboratoriali così articolate:

I FASE

Laboratorio di tecniche teatrali e di arti sceniche performative.

II FASE

Laboratorio teatrale di scrittura scenica e drammaturgia performativa.

modalità di svolgimento

Il corso sarà interamente gratuito e avrà inizio nel mese di ottobre 2011 presso la sede del C.U.T. Centro Universitario Teatrale - Piazza del Drago 1 Perugia.

La frequenza è obbligatoria. Non sono ammesse assenze.

E’ previsto un rimborso spese forfetario esclusivamente per i partecipanti che avranno frequentato regolarmente il corso.

partecipanti

Coloro che intendono presentare domanda di ammissione al corso debbono possedere i seguenti requisiti:

· avere un’età compresa tra i 18 e i 39 anni alla data di scadenza del bando;

· avere esperienze professionali documentate in ambito teatrale ovvero aver conseguito diplomi o essere in possesso di documentate competenze tecnico-professionali di base conseguite in strutture formative professionali riconosciute da Pubbliche Amministrazioni;

· nel caso di cittadini stranieri essere in regola con le norme vigenti in materia di soggiorno in Italia e avere un’adeguata padronanza della lingua italiana.

Domanda

La domanda di ammissione va redatta in carta semplice, debitamente sottoscritta (ai sensi e nei modi previsti dal D.P.R. n. 445/200) ed accompagnata dalla copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.

Essa dovrà indicare:

1. generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale);

2. residenza / domicilio;

3. recapito telefonico, indirizzo, e-mail;

4. cittadinanza;

5. titolo/i di studio;

6. autorizzazione a trattare ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 i dati personali riportati nella domanda per l’espletamento delle procedure d’ufficio e per i fini istituzionali nell’adempimento degli obblighi di legge.

Alla domanda dovranno essere allegati:

1. la documentazione attestante il possesso dei requisiti;

2. n. 2 fotografie di cui una a figura intera;

3. curriculum vitae debitamente sottoscritto.

La domanda, unitamente alla documentazione allegata, dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il termine ultimo del 30 settembre 2011 presso il C.U.T. Piazza del Drago, 1 – 06123 Perugia.

Per le domande spedite a mezzo raccomandata A/R farà fede il timbro postale di spedizione.

Per le domande consegnate a mano, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13, verrà rilasciata una ricevuta.

Il modulo per la compilazione della domanda è disponibile presso il C.U.T. Piazza del Drago, 1 – 06123 Perugia e nel sito www.teatrostabile.umbria.it alla voce “Centro Studi – Formazione”.

modalità di selezione

Coloro che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti potranno partecipare alla selezione articolata in:

- colloquio attitudinale e motivazionale;

- provino artistico (monologo e/o dialogo ciascuno della durata di circa di 3/5 minuti).

La data e la sede di svolgimento della prova saranno comunicate agli interessati mediante posta elettronica o con nota informativa per le domande consegnate a mano.

La mancata partecipazione alla selezione per qualsiasi motivo sarà considerata come rinuncia formale.

Per informazione rivolgersi a:

C.U.T., Piazza del Drago, 1 – 06123 Perugia – tel./fax 0755731666 dalle ore 10 alle ore 13; cutperugia@libero.it - tsu@teatrostabile.umbria.it


PROGETTO TEATRO TERAPIA A DOMICILIO 2024 - PERUGIA

  Con il progetto “ TEATRO TERAPIA A DOMICILIO"   abbiamo proseguito e sviluppato, con il Patrocinio del Comune di Perugia,  il percors...