Iscrizioni entro il 14/02/2013
Sono
aperte le iscrizioni per l'ammissione al corso gratuito con
borsa lavoro organizzato dal C.U.T. in A.T.S. con il Teatro Stabile
dell'Umbria.
Il corso
è finalizzato alla formazione di una figura professionale con
competenze teatrali di base in grado di rispondere alle nuove esigenze del
mercato teatrale.
Il
percorso prevede una fase di formazione in aula della durata
complessiva di 400 ore e uno stage di 1 mese
(120 ore), che si svolgerà nel territorio regionale, per il quale è
previsto una borsa lavoro di € 800,00.
L’attività
formativa si articolerà nelle seguenti Unità Formative Capitalizzabili:
- Principi fondamentali di impostazione e di educazione della reattività del corpo mente dell’attore (80 ore);
- Principi basilari di impostazione ed educazione energetica e plastica della presenza scenica dell’attore a fini artistici (120 ore);
- Dizione, impostazione ed educazione della voce (120 ore);
- Evoluzione storica, culturale e linguistica delle pratiche teatrali e della scrittura drammaturgica (80 ore)
L’attività formativa
è accompagnata da esperienza pratica consistente in psicotecniche di base della
recitazione e della scrittura scenica (120 ore).
Scadenza per la
presentazione delle domande:
14/02/2013
Il percorso inizierà
presumibilmente entro il mese di marzo
2013. Sarà interamente
gratuito; per la fase di esperienza
pratica verrà riconosciuta una borsa
lavoro pari ad euro
800,00 per ciascun allievo, al lordo delle ritenute previste dalla
normativa vigente in materia.
La frequenza é
obbligatoria; ai fini dell’ammissione all’esame finale ciascun candidato dovrà
garantire una presenza minima del 75% delle ore, sia nella parte teorica che
nell’esperienza pratica. Il superamento degli esami finali dà diritto al
rilascio di un attestato di
qualifica professionale legalmente riconosciuto ai sensi della L. 845/78.
Il percorso é
riservato a n. 15 allievi; n. 8 posti sono riservati alle donne.
Le/gli aspiranti
allieve/i devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Titolo di Studio: Diploma di Istruzione Secondaria di
Secondo Grado;
- possesso
dello stato di disoccupazione/inoccupazione ai sensi e nei modi previsti
dal D.Lgs. 181/2000 e s.m.i.;
- nel caso di cittadini/e extracomunitari/e essere in
regola con le norme vigenti in materia di soggiorno in Italia.
I citati requisiti
devono essere posseduti alla data di scadenza avviso pubblico.
Coloro che
risulteranno ammessi al percorso integrato dovranno essere in possesso al momento di inizio delle
attività formative, pena l’esclusione dalla partecipazione, dei seguenti
requisiti:
- essere residenti o domiciliati in Umbria;
- essere disoccupati e/o inoccupati ai sensi del
D. Lgs. 181/2000 e s.m.i., con iscrizione presso uno dei Centri per
l’impiego della Regione Umbria.
SELEZIONE DEI CANDIDATI
Una Commissione esaminatrice
verificherà le domande pervenute ed ammetterà alla Selezione tutti i candidati
che risultino in possesso dei requisiti richiesti.
Le prove di selezione dei candidati
consisteranno in:
a) provino
artistico (monologo e/o
dialogo ciascuno della durata non superiore a 5 minuti);
b) colloquio
attitudinale e motivazionale;
c) eventuali improvvisazioni sceniche
a richiesta della Commissione.
Le
prove di selezione si svolgeranno il giorno 12 marzo 2013 alle ore 13,00 presso la sede del C.U.T. in Piazza
del Drago n. 1
Il bando è il modello
per la stesura della domanda sono scaricabili dal sito del teatro stabile
dell'umbria:
I modelli per la stesura della domanda sono
disponibili presso: C.U.T. – Centro Universitario Teatrale di Perugia (Piazza
del Drago n.1, 06123 Perugia – tel. 075-5731666)
Nessun commento:
Posta un commento