giovedì 19 novembre 2009

Corso di perfezionamento per "Attore con competenze artistico - performative"


Investiamo nel Vostro Futuro


Avviso per l’ammissione al percorso formativo integrato di PERFEZIONAMENTO nell’ambito del bando “cultura ed occupazione”

ATTORE CON COMPETENZE ARTISTICO-PERFORMATIVE

Codice “UM 09.02.2E.273“ -“UM 09.02.2E.274“

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del POR Umbria FSE 2007 – 2013 Ob. 2 “Competitività regionale e occupazione” Bando Regionale “Cultura e Occupazione” (D.D.n° 7.748 del 05/09/2008).
La Regione Umbria con D.D. n° 7.072 del 23/07/2009 ha ammesso a finanziamento il Percorso Formativo Integrato che sarà realizzato dal Soggetto Attuatore: C.U.T. Perugia-Centro Universitario Teatrale in ATS con Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria.

Profilo professionale
Il corso è finalizzato alla formazione di una figura professionale specializzata in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato teatrale e di operare in diversi ambiti lavorativi e contesti sociali e culturali del territorio.
La regolare frequenza (minimo 75% di presenza del monte ore complessivo dell’attività formativa e minimo 75% di presenza del monte ore totale dell’esperienza pratica), nonché il superamento dell’esame finale danno diritto al rilascio di un attestato di frequenza con profitto.

Articolazione del corso
Il percorso prevede un’attività formativa di 300 ore ed una esperienza pratica della durata di 1 mese per un totale di 120 ore.
L’attività formativa si articolerà nei seguenti moduli:
I - Training plastico ed energetico con tecniche dei movimenti scenici (ore 70)
II - Training performativo-vocale (ore 70)
III - Storia del teatro e drammaturgia scenica (ore 70)
IV - Tecniche di drammaturgia scenica (ore 90)
V - Esperienza pratica: Psicotecniche della recitazione.
Tecniche di drammaturgia performativa e di scrittura scenica (ore 120)

Modalità di svolgimento
Il percorso, che si svolgerà presso la sede del C.U.T. Centro Universitario Teatrale - Piazza del Drago 1 Perugia, inizierà presumibilmente entro il mese di gennaio 2010 e sarà interamente gratuito.

Ai partecipanti verrà erogata una borsa lavoro per il periodo di svolgimento dell’esperienza pratica pari ad € 800,00 (Euro ottocento,oo) al lordo degli oneri previsti dalla normativa vigente. La frequenza è obbligatoria ed ai fini dell’ammissione all’esame finale è consentito un numero massimo di assenze pari al 25% del monte ore complessivo dell’attività formativa e nella stessa misura del monte ore totale dell’esperienza pratica.
Per ogni procedura di attuazione dell’attività si rinvia a quanto disposto con le Note di Indirizzo Regionale approvate con D.G.R. n. 2000/2003 e s.m.i.

Partecipanti
Il percorso è riservato a n. 20 allievi/e. Coloro che intendono presentare domanda di ammissione al corso debbono possedere a pena di esclusione i seguenti requisiti alla data di scadenza del presente bando fissata per il giorno 24 dicembre 2009.
· Essere residenti o domiciliati/e in Umbria;
· essere disoccupati/e, inoccupati/e ai sensi del D.Lgs. 181/2000 e s.m.i. (tale condizione dovrà essere mantenuta per tutta la durata del percorso formativo integrato);
· essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado;
· avere esperienze documentate in ambito teatrale ovvero aver conseguito diplomi o essere in possesso di documentate competenze tecnico-professionali di base conseguite in strutture formative professionali riconosciute da Pubbliche Amministrazioni;
· nel caso di cittadini stranieri essere in regola con le norme vigenti in materia di soggiorno in Italia.

Domanda
La domanda di ammissione va redatta in carta semplice, debitamente sottoscritta (ai sensi e nei modi previsti dal D.P.R. n. 445/200) ed accompagnata dalla copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
Essa dovrà indicare:
1. generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale);
2. residenza / domicilio;
3. recapito telefonico, indirizzo, e-mail;
4. cittadinanza;
5. titolo/i di studio;
6. dichiarazione dello stato di disoccupazione, inoccupazione ai sensi del D. Lgs n. 181/2000 e s.m.i.
7. autorizzazione a trattare ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 i dati personali riportati nella domanda per l’espletamento delle procedure d’ufficio e per i fini istituzionali nell’adempimento degli obblighi di legge.
Le dichiarazioni sostitutive di certificazione possono essere rilasciate dai cittadini stranieri, regolarmente soggiornanti in Italia, limitatamente ai casi in cui si tratti di comprovare stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di Soggetti pubblici o privati italiani. Riguardo ai Titoli di Studio conseguiti all’estero, si dovrà produrre copia della documentazione originale con relativa dichiarazione di valore, traduzione giurata ed equiparazione.

Alla domanda dovranno essere allegati:
1. la documentazione attestante il possesso dei requisiti;
2. n. 2 fotografie di cui una a figura intera;
3. curriculum vitae debitamente sottoscritto.

La domanda, unitamente alla documentazione allegata, dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il termine ultimo del 24 dicembre 2009 presso il C.U.T. Piazza del Drago, 1 – 06123 Perugia. Per le domande consegnate a mano, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13, verrà rilasciata una ricevuta indicante la data di consegna.
Per le domande spedite a mezzo raccomandata A/R farà fede il timbro postale di spedizione.
Il modulo per la compilazione della domanda è disponibile presso C.U.T. Piazza del Drago, 1 – 06123 Perugia e/o nel sito Internet:
www.teatrostabile.umbria.it alla voce “Centro Studi – Formazione”.

Modalità di selezione
A seguito della istruttoria delle domande pervenute, una Commissione esaminatrice composta secondo le normative regionali vigenti procederà al vaglio delle domande di ammissione in base ai requisiti richiesti dal bando.
Coloro che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti potranno partecipare alla selezione articolata in:
- colloquio attitudinale e motivazionale;
- provino artistico (monologo e/o dialogo ciascuno della durata di circa di 3/5 minuti).

La data e la sede di svolgimento della prova saranno comunicate in tempo utile a cura del C.U.T. agli interessati a mezzo telegramma o raccomandata con ricevuta di ritorno o con nota informativa consegnata a mano e controfirmata dal candidato o pubblicata ai seguenti indirizzi:
http://www.cutperugia.blogspot.com/
http://www.teatrostabile.umbria.it/

La mancata partecipazione alla Selezione per qualsiasi motivo sarà considerata come rinuncia formale.

Pari opportunità
Il presente bando è stato redatto ai sensi della L. 125 del 10/04/1991 sulle “Azioni positive per la realizzazione della parità uomo/donna nel lavoro”.


Per informazione rivolgersi a:
C.U.T., Piazza del Drago, 1 – 06123 Perugia – tel./fax 0755731666 dalle ore 10 alle ore 13; cutperugia@libero.it - tsu@teatrostabile.umbria.it

Copia del presente bando è reperibile anche sul sito Internet
http://www.formazionelavoro.regione.umbria.it/
http://www.cutperugia.blogspot.com/
http://www.teatrostabile.umbria.it/


Perugia, lì 7 dicembre 2009


Nessun commento:

PROGETTO TEATRO TERAPIA A DOMICILIO 2024 - PERUGIA

  Con il progetto “ TEATRO TERAPIA A DOMICILIO"   abbiamo proseguito e sviluppato, con il Patrocinio del Comune di Perugia,  il percors...