mercoledì 25 giugno 2008

SPETTACOLI REALIZZATI DAL CUT DAL 1986 AD OGGI

Dal 1986 ad oggi il C.U.T. di Perugia ha realizzato, con protagonisti i giovani studenti frequentanti i corsi teatrali, saggi ed eventi spettacolari alcuni dei quali riportati qui di seguito in ordine cronologico.

- "Walk, in progress" - regia di Roberto Ruggieri (Perugia, 1986).

- "Via Antonio Bosio, 15" - dedicato a Luigi Pirandello, regia di Roberto Ruggieri (Roma, 1987).

- "La bisbetica domata" - (Perugia, 1991), studio teatrale, regia di Jerzy Stuhr.
- "No, no, io non voglio morire" - (Perugia, 1991), studio teatrale, regia di Mario Ferrero.

- "Trappola per topi" - da Amleto di W. Shakespeare, regia di Roberto Ruggieri (Foligno "Segni Barocchi" , 1991 - Perugia, Rocca Paolina, 1992 - "Todi Festival" 1992).

- "La madre" - di S.I. Witkiewicz, regia di Jerzy Stuhr (Cracovia "Mese Europeo della Cultura", 1992).
- "Oreste" - di V. Alfieri. Lezione aperta al pubblico per la regia di Mario Ferrero (Perugia 1993).

- "I Demoni" - Frammenti drammatici da F. Dostoesvskij, adattamento e regia di Ludwik Flaszen (Perugia, 1993).

- "Sogno di una notte di mezza estate" - di W. Shakespeare, lezione aperta al pubblico, regia di Jerzy Stuhr (Perugia, 1995).

- "Iwona, principessa di Borgogna" - di W. Gombrowicz, regia di Luwik Flaszen (Perugia, 1995).
- "Pirandelliana" - Lezione aperta al pubblico per la regia di Mario Ferrero (Perugia, 1996).

- "Euripide - miniature drammatiche" - regia di Ludwik Flaszen (Perugia, 1997).

- "Kieslowski - verso il teatro" - regia di Jerzy Stuhr (Perugia, 1997).
- "Cechoviana" - regia di Mario Ferrero (Perugia, 1998).

- “Il medico per forza” - di Molière, lezione aperta al pubblico, adattamento e regia di Nikolaj Karpov (Perugia, 1999).

- “Beckettiana” - regia di Ludwik Flaszen (Perugia, 1999).

- “Incipit” - regia di Roberto Ruggieri (Perugia, 2001).

- “Giovanna d’Arco” - da Jean Anouilh, regia di Nikolaj Karpov, con Maria Schmayevich (Perugia, 2004).

- “L’orso” e “La domanda di matrimonio" - di A.P Cechov, regia di Nikolaj Karpov (Perugia, 2004)

- “Ceneri” - regia di Roberto Ruggieri (Perugia, 2004).

- “Ceneri dagli Inferi” - evocazioni sceniche di Roberto Ruggieri (Perugia 2005, Napoli 2005).

- “Come a voi piace” - tratto da W. Shakespeare, regia di Roberto Ruggieri (Gubbio - Villa Ranghiasci, 2005 e 2006).

- “Pene d’amor…perdute” - tratto da W. Shakespeare, regia di Nikolaj Karpov (Perugia, 2006).

- “Deliri d’Amore” - tratto da W. Shakespeare, regia di Roberto Ruggieri (Spello – Villa Fidelia, 2006).

- “Verso il corpo pensante” - regia di Ludwik Flaszen (Perugia, 2006).

- “Verso il corpo pensante n. 2” - regia di Ludwik Flaszen (Perugia, 2007).

- “Purificati” - regia di Antonio Latella (Roma 2007, Perugia 2008).

- “La compagnia dei Guitti di Bottom presenta la lamentevolissima e crudelissima morte di Piramo e Tisbe" - regia di Roberto Ruggieri (Spello, 2007).

- "Ombre Umbrae - seduta psiconautica" - regia di Roberto Ruggieri, consulenza drammaturgica di Ludwik Flaszen. Prodotto in collaborazione con "The Grotowski Institute" di Wroclaw. (Wroclaw, 2008).

- "Io Erode principessa di Giudea" - Kammerspiel psiconautico - regia di Roberto Ruggieri (Perugia, 2009).

PROGETTO TEATRO TERAPIA A DOMICILIO 2024 - PERUGIA

  Con il progetto “ TEATRO TERAPIA A DOMICILIO"   abbiamo proseguito e sviluppato, con il Patrocinio del Comune di Perugia,  il percors...